Le viti autofilettanti per le griglie e per la tecnica Shell

SelfTap

SCOPRI LA LINEA SelfTap

Le viti autofilettanti per le griglie e per la tecnica Shell

Questo innovativo sistema è progettato per ridurre significativamente le tempistiche di fissaggio delle griglie, offrendo un notevole vantaggio in termini di efficienza e praticità. Grazie al suo design avanzato, nella maggior parte dei casi non è necessaria la preforatura dell’alveolo, semplificando così il processo di installazione. Questo risultato è ottenuto grazie allo speciale disegno della punta, che permette una penetrazione rapida e precisa, e alla filettatura estremamente aggressiva, che assicura una presa salda e sicura.

Il sistema offre una vasta gamma di viti per soddisfare diverse esigenze applicative. Le viti sono disponibili in vari diametri di testa, che vanno da 3.00 mm a 4.5 mm, e in diverse lunghezze, comprese tra 3 mm e 15 mm. Inoltre, sono disponibili due tipologie di innesto: quadro e a croce, per garantire la massima versatilità e adattabilità a diverse situazioni di fissaggio.

Composizione del set chirurgico

La composizione si riferisce al set Set Selftap (cod. 574325), scopri tutti gli altri set disponibili nel catalogo.

Casi clinici

Per consultare i casi clinici è necessario effettuare l’accesso al proprio account. Se non possiedi un account, registrati ora.

Velocità di inserimento

Le viti Selftap sono caratterizzate dalla possibilità di poter essere inserite senza necessariamente effettuare una pre-foratura (ad eccezione di osso molto duro).

Punta prismatica

La punta delle viti FYxoss Selftap ha un disegno estremamente innovativo, che permette un facile e preciso posizionamento e una efficace foratura.

Filetto trapezoidale

Il filetto trapezoidale della vite garantisce un’elevata ritenzione anche nell’osso morbido. Questa forma permette di ridurre la coppia durante l’inserimento delle viti e ne aumenta la stabilità.

SCARICA IL CATALOGO CONTATTACI

Domande&Risposte

NO! Se si tratta di osso compreso tra il D2 e il D4 non è necessario il preforo. Per un osso D1 è preferibile effettuare un preforo

Le viti SelfTap sono indicate:

• nel fissaggio di griglie, preferibilmente utilizzando le viti da 5 mm e 7 mm

• nel fissaggio di membrane preferibilmente utilizzando le viti da 5 mm

• nel fissaggio di lamine ossee preferibilmente utilizzando le viti da 5 mm e 7 mm

• nel fissaggio di blocchi d’osso preferibilmente utilizzando le viti da 7 mm a 13 mm

• per la tecnica Shell preferibilmente utilizzando le viti da 10 mm a 15 mm per la tecnica Tenting preferibilmente utilizzando le viti da 7 mm a 13 mm

Il diametro di 1.35 mm permette l’inserimento della vite attraverso i buchi presenti sulle griglie YxOss CBR® e, inoltre, garantisce una buona resistenza della vite.

sottotesta è stato specificamente disegnato per un contatto preciso e morbido. L’angolazione del sottotesta assicura un supporto esteso e questo fa sì che ci sia un’ottima stabilizzazione della griglia senza creare deformazioni.

Le viti SelfTap sono prodotte in TIGR5 certificato ASTM F136.

La particolare forma trapezoidale del filetto, il suo passo e l’altezza delle creste, permettono alla vite di garantire un efficace ancoraggio anche in osso molto morbido.

Non hai trovato le informazioni che cercavi? Scrivici a sales@mcbiosurgery.com

Il contenuto del sito www.mcbiosurgery.com è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e per la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese e applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.

confermo di essere un professionista

G-Fix

LINEA DI PRODOTTO:

Scopri di più

Cerca nel sito

CHIUDI