La vite perfetta per una rigenerazione verticale o laterale

Tenting

SCOPRI LA LINEA Tenting

La vite perfetta per una rigenerazione verticale o laterale

Le viti del sistema Tenting sono state progettate con cura per la tecnica a tendina, comunemente nota come Tenting. Queste viti sono ideali per l’uso con membrane non riassorbibili, come quelle in PTFE rinforzato con titanio (PTFE + Ti), e con membrane riassorbibili in collagene. La loro progettazione attenta non solo garantisce un’economia di utilizzo, ma anche una semplicità di inserimento che le rende adatte a chirurghi di qualsiasi livello di abilità, dai principianti agli esperti. Inoltre, la linea Tenting è perfettamente compatibile con le linee di chiodini utilizzati per stabilizzare le membrane che contengono l’innesto osseo, assicurando così una stabilità e un’efficacia ottimali durante le procedure chirurgiche.

Per consultare i casi clinici è necessario effettuare l’accesso al proprio account. Se non possiedi un account, registrati ora.

Semplicità

Si tratta di due viti il cui impianto richiede esclusivamente una preforatura eseguita con frese specifiche, senza necessità di ulteriori preparazioni

Economia

Il sistema presenta un costo altamente contenuto, e anche il set chirurgico si distingue per la sua convenienza economica.

Facilità di utilizzo

Anche i medici con esperienza limitata possono avvicinarsi a questa tecnica chirurgica, acquisendo gradualmente le competenze necessarie

SCARICA IL CATALOGO CONTATTACI

Domande&Risposte

Le viti Tenting possono essere utilizzate sia per rigenerazioni verticali che laterali.

Le viti sono realizzate in titanio grado 5, certificato secondo gli standard ASTM F136.

NO! Il colore blu e bronzo della superficie dei chiodini è ottenuto tramite un processo di anodizzazione del titanio. L’anodizzazione del titanio crea uno strato di ossido controllato che, quando esposto alla luce, genera un effetto di rifrazione (simile a un arcobaleno), facendo sì che i nostri occhi percepiscano colori diversi.

La testa è stata progettata appositamente per creare un “effetto tenda” sulla membrana applicata e per offrire un’adeguata superficie di supporto laterale.

Sì, la preforatura consente un posizionamento della vite molto più preciso e accurato.

Sì, ma risultano particolarmente vantaggiose quando la rigenerazione interessa un numero limitato di elementi, solitamente 2 o 3.

Non hai trovato le informazioni che cercavi? Scrivici a sales@mcbiosurgery.com

Il contenuto del sito www.mcbiosurgery.com è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e per la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese e applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.

confermo di essere un professionista

GBR

LINEA DI PRODOTTO:

Scopri di più

Cerca nel sito

CHIUDI